L’idea di una Associazione Europea sui percorsi di assistenza è stata suggerita da Kris Vanhaecht, Catholic University Leuven, Belgium e Massimiliano Panella, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Italia, durante il congresso International Society for Quality in Healthcare (ISQUA) tenutosi a Dallas nel 2003.
La European Pathway Association (E-P-A.org) è stata lanciata il 16 e 17 settembre 2004 a Jesi, nei pressi di Ancona in Italia. Il primo workshop dedicato allo “European Focus on Clinical Pathways” è stato organizzato dall’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche sotto la supervisione del Prof. Francesco Di Stanislao, direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria e del Prof. Massimiliano Panella. Nel 2008 l’E-P-A ha ottenuto lo status ufficiale di associazione no-profit.
Dal 2004, l’E-P-A è stata coinvolta nelle seguenti attività:
- Lo European Quality of Care Pathway Study (più informazioni qui) sui percorsi per le BPCO e la frattura dell’anca (Belgio, Portogallo, Italia e Irlanda)
- Studio CP4ACS sui percorsi clinici relativi all’infarto miocardico con sovra-slivellamento del tratto ST (Belgio)
- Progetto CP4NutriGICAN sui percorsi relativi alle neoplasie gastrointestinali (Belgio, Olanda, Germania e Francia)
- Survey internazionale sui percorsi di assistenza in 23 nazioni, svoltosi nel 2005 (per ulteriori informazioni cliccare qui) e aggiornato nel 2012.
- E-P-A Summer School 2007, 2008 e 2010 (Italia) con delegati provenienti da più di 20 nazioni
- E-P-A Summer Workshop 2011 (Norvegia) e 2014 (Leuven, Belgio)
- Gli eventi e i congressi internazionali E-P-A tenutisi nel 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2014
- Congressi sui percorsi di assistenza svoltisi a Londra (UK), Ancona (Italia), Dublino (Irlanda), Haugasund (Norvegia), Amsterdam (Basei Bassi), Ljubliana (Slovenia), Leuven (Belgio), Barcellona (Spagna), Glasgow (Scozia), Linz (Austria). (Per maggiori informazioni cliccare qui)
- Progetti 4 PhD presso l’Università di Leuven e l’Università del Piemonte Orientale
- Attività di “policy advise” in Belgio, Italia, Slovenia, Norvegia, Mongolia, Egitto, Paesi Bassi, Scozia, Inghilterra, Irlanda
- Newsletter
e molto altro